top of page

Centro S.B.
Diurno Globale
 con Sede a Selargius

Chi Siamo

Il Centro Fisioterapico S.B., con sede operativa in Selragius (CA), è una struttura sanitaria accreditata e convenzionata, con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale nell’ambito della ASSL 8 di Cagliari, per la riabilitazione dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali . In generale il Centro tratta tutti quei deficit della funzionalità e delle capacità fisiche e/o sensoriali che causano uno svantaggio sociale ed esistenziale e in grado di provocare, se non adeguatamente trattate, processi di emarginazione. In tal senso i servizi operano per: 

  • Prendere in considerazione la persona nella sua unicità e globalità.

  • Offrire attività differenziate e personalizzate.

  • Realizzare percorsi evolutivi di sostegno e promozione anche mediante attività che valorizzino la singola persona, i suoi interessi e le sue potenzialità.

  • Incrementare, laddove possibile, abilità e competenze sociali per favorire l'autonomia della persona.

  • Valutare periodicamente le attività, in modo partecipato dagli utenti e le famiglie, al fine di impostare ed articolare in modo adeguato il servizio.

DSC_0085 copy 2.jpg
DSC_0757_edited.jpg

Storia e Mission

Gli obiettivi fondamentali del Centro sono favorire l’adattamento sociale, l’autonomia e l’integrazione delle persone disabili, anche in grave situazione di handicap, favorendone la partecipazione attiva all’interno dei processi riabilitativi e l’inserimento sociale.


La riabilitazione è intesa come un processo di rieducazione delle capacità residue , il cui obiettivo è di ottenere il miglior livello di vita possibile per le persone disabili, tanto sul piano fisico che su quello funzionale, sociale ed emozionale. Il fine ultimo è, dunque, aiutare tali individui a muoversi e comunicare efficacemente nei rispettivi ambienti.

La nostra Equipe

I migliori professionisti a vostra disposizione

Per meglio garantire l’efficacia dell’intervento riabilitativo il Centro prefigura gli obiettivi e i tempi di realizzazione all’interno di un processo di lavoro che ne persegua l’esito positivo. A tale processo viene preposto il lavoro di una équipe multidisciplinare, composta da:

PERSONALE MEDICO E TECNICO LAUREATO
 

Direttore Medico Fisiatra

Neuropsichiatra

Ortopedico

Neurologo

Psicologi

Assistente Sociale

PERSONALE DI RIABILITAZIONE E ASSISTENZA SANITARIA

Fisioterapisti

Terapisti della neuro e psicomotricità

Logopedisti

Tecnici della Riabilitazione

Educatori professionali

Operatori Socio Sanitari (O.S.S.)

Assistenti - accompagnatori disabili.

L’équipe multidisciplinare ha il compito di definire il piano individualizzato di intervento per ogni fruitore del servizio e di stabilire i tempi e le modalità di esecuzione e verifica del piano stesso. Alla definizione, all’attuazione e alla valutazione del piano individualizzato viene richiesta l’attiva partecipazione della persona interessata e/o dei suoi familiari o tutori.

DSC_0544_edited.jpg
Cornici spesse
bottom of page