top of page

Centro S.B.
Riabilitazione Globale con Sede a Suni

Chi Siamo

Il Centro Fisioterapico S.B., con sede operativa in Suni (e sede legale a Selargius, Cagliari), è una struttura sanitaria accreditata e convenzionata con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale nell’ambito della ASL 5 di Oristano, per la riabilitazione dei soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali (ex art. 26 e legge 883). In generale il Centro tratta tutti quei deficit della funzionalità e delle capacità fisiche e/o sensoriali che causano uno svantaggio sociale ed esistenziale e in grado di provocare, se non adeguatamente trattate, processi di emarginazione.

WhatsApp Image 2023-05-24 at 09.56.02 (2).jpeg
DSC_0128_edited.jpg

Storia e Mission

Il Centro Fisioterapico S.B. opera da alcuni anni sul territorio della Planargia, servendo un vasto bacino d’utenza e coprendo vari Comuni tra cui Suni (sede della struttura), Magomadas, Tresnuraghes, Flussio, Tinnura, Sindia, Cuglieri, Sennariolo e Bosa. Il Centro è ospitato presso una struttura situata in Suni, nella Via Brigata Sassari. 

Gli obiettivi fondamentali del Centro sono: favorire l’adattamento sociale, l’autonomia e l’integrazione delle persone disabili, anche in grave situazione di handicap, favorendone la partecipazione attiva all’interno dei processi riabilitativi e l’inserimento sociale. 

La riabilitazione è intesa come un processo di rieducazione delle capacità residue, il cui obiettivo è di ottenere il miglior livello di vita possibile per le persone disabili, tanto sul piano fisico che su quello funzionale, sociale ed emozionale. Il fine ultimo è, dunque, aiutare tali individui a muoversi e comunicare efficacemente nei rispettivi ambienti familiari, scolastici e lavorativi. 

La nostra Equipe

I migliori professionisti a vostra disposizione

Per meglio garantire l’efficacia dell’intervento riabilitativo il Centro prefigura gli obiettivi e i tempi di realizzazione all’interno di un processo di lavoro che ne persegua l’esito positivo. A tale processo viene preposto il lavoro di una équipe multidisciplinare, composta da:

Direttore Sanitario Fisiatra

Neuropsichiatra infantile

Terapisti della riabilitazione

Logopedista

Pedagogista

Psicologo

Psicoterapeuta

Psicomotricista

Assistente Sociale

L’équipe multidisciplinare ha il compito di definire il piano individualizzato di intervento per ogni fruitore del servizio e di stabilire i tempi e le modalità di esecuzione e verifica del piano stesso.

Alla definizione, all’attuazione e alla valutazione del piano individualizzato viene richiesta l’attiva partecipazione della persona interessata e/o dei suoi familiari o tutori, nonché della scuola frequentata dal minore. 

DSC_0151 (1)_edited.jpg
Cornici spesse
bottom of page